Un blog dedicato alla cultura umanistica e al pensiero al femminile
Questo blog è un omaggio alla cultura umanistica, alla forza delle parole scritte e al contributo fondamentale delle donne nella costruzione del sapere. Curato da un team di redattrici appassionate, è uno spazio in cui storie, idee e riflessioni prendono vita per ispirare il dialogo e alimentare la curiosità.
Crediamo nella potenza della scrittura come strumento di memoria, connessione e cambiamento. Qui passato e presente si incontrano, creando un ponte verso una cultura inclusiva e condivisa. Se amate il sapere, le parole e il pensiero critico, siete nel posto giusto.
Silvia Sbaraglia
Sono Silvia, un’amante della letteratura, divoratrice seriale di libri di ogni tipo, costantemente con le tasche vuote e le borse piene di carta.
Ho sempre ritenuto che la scrittura fosse un ottimo mezzo per conoscersi, per ordinare pensieri, per dare libero sfogo ai propri sentimenti intestini. Le parole sono lo strumento più potente che abbiamo, possono distruggere, elevare, rappacificare, alterare, intristire, dare coraggio, gratuitamente.
(…)
Anna Barbariol
Ciao a tuttə! Mi chiamo Anna Barbariol e sono una studentessa di archeologia. Dopo una laurea triennale in beni culturali ed una magistrale in archeologia, entrambe conseguite presso l’Università di Bologna, sto frequentando un master in studi vichinghi e scandinavi. Tuttavia, i miei principali interessi accademici risiedono nella branca dell’archeologia ambientale e nello studio del paleoambiente e paleoclima.
(…)
Lucia Caputo
Ciao, mi chiamo Lucia e ho 26 anni. Sono pugliese di origini, emiliana di adozione. Ho conseguito la laurea triennale in Lettere presso l’Università degli studi di Ferrara e la laurea magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
(…)
Maria Citarella
Ciao! Mi chiamo Maria, sono laureata in Discipline Storiche e Filosofiche presso l’Università degli Studi di Trieste e, attualmente, sono iscritta al corso di laurea magistrale di Scienze Filosofiche all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
(…)
Nicole Cociancich
Ciao a tuttɛ! Mi chiamo Nicole Cociancich e sono una studentessa di Lingue e letterature straniere all’Università di Trieste.
Lo studio dei libri e l’editoria sono il mio campo principale e, fiduciosamente, la mia occupazione futura, con particolare attenzione alla letteratura italiana, inglese, tedesca e francese.
(…)
Giulia Di Bari
Sono Giulia Di Bari, classe ’98 e orgogliosamente abruzzese. Da qualche anno vivo a Berlino, dopo aver studiato economia, anche se il mio cuore è sempre appartenuto alle parole più che ai numeri.
(…)
Ludovica Di Ciano
Ciao a tuttə! Sono Ludovica e attualmente sono una studentessa di medicina.
Ho deciso di partecipare a questo progetto editoriale perché scrivere mi fa stare bene e scoprire parti di me che non conosco per intero.
(…)
Altomare Distaso
Ciao! Sono Altomare Distaso, conosciuta in modo informale come Mara; mi sono laureata in Lettere Classiche presso l’Università di Bari e ho conseguito la laurea magistrale in Filologia Classica presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
(…)
Federica Vennitti
Ciao a tutt3! Sono Federica Vennitti, tendo ad essere una persona un po’ logorroica…mi piace molto pensare e concretizzare il tutto con lunghi discorsi o con una scrittura a volte prolissa, quindi mi scuso fin da subito per gli sproloqui che potreste trovarvi a leggere all’interno di questo bel progetto editoriale.
(…)
Marzia Valeriano
Ciao a tutt3! Sono Marzia, e scrivo perché altrimenti penso troppo. Non sono mai stata brava a dividere i miei interessi in cassetti ordinati: studio Giurisprudenza, ma allo stesso tempo ho sempre avuto un legame forte con la letteratura e con la politica. Credo che siano tre modi diversi di interrogare la stessa cosa: chi siamo, come viviamo insieme, cosa ci spaventa.
(…)